20 Giugno 2023
PIANO CALDO 2023 – consigli per affrontare il caldo e le ondate di calore della stagione estiva
Il caldo molto intenso, associato a elevati tassi di umidità e assenza di ventilazione, può causare disturbi di varia gravità che vanno dallo stress da calore allo svenimento o al colpo di calore.
Alcuni soggetti risultano maggiormente suscettibili per ragioni riconducibili a particolari condizioni personali, sociali e di salute:
- Gli anziani sono i soggetti più a rischio essendo il loro organismo meno efficiente nel percepire la disidratazione e rispondere adeguatamente ai cambiamenti di temperatura
- I malati cronici e, in particolare, i malati di malattie croniche polmonari e cardiovascolari, diabete, malattie neurologiche come il morbo di Parkinson e le demenze
- Soggetti che abitano ai piani alti con forte insolazione e con ventilazione insufficiente o priva di condizionamento
- Soggetti di età superiore a 75 anni che non siano assistiti da una rete familiare e di aiuto per regolare l’ambiente in cui si trovano e per l’assunzione di liquidi
- Soggetti che abbiano avuto un ricovero ospedaliero nell’ultimo anno per patologie croniche o che assumano cronicamente alcuni tipi di farmaci
- I neonati che, per la ridotta superficie corporea e la mancanza di una completa autosufficienza, possono essere esposti al rischio di un aumento eccessivo della temperatura corporea e disidratazione, con possibili conseguenze dannose sul sistema cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico
- persone di qualsiasi età che facendo intenso esercizio fisico o svolgendo lavori fisicamente pesanti all’aria aperta si disidratano più facilmente degli altri e non compensano adeguatamente la disidratazione con l’assunzione di liquidi.
Per maggiori informazioni e per conoscere i 10 consigli per vincere il caldo,i numeri utili e il piano di ATS Pavia, clicca qui

Ultimi articoli
Avvisi e News 7 Dicembre 2023
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A VALERE SUL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 23/22 “CAREGIVER FAMILIARE” ANNUALITÀ 2022 – ESERCIZIO 2023
È possibile presentare istanza esclusivamente online sulla piattaforma informativa PORTALE BANDI ALTO E BASSO PAVESE all’indirizzo https://sizianoweb.ecivis.it entro e non oltre giorno 21/01/2024. Si […]
Avvisi e News 30 Novembre 2023
MISURA UNICA – “PER L’AFFITTO 2023” – AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO
Si informano i cittadini che è stato indetto l’Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi finalizzati al mantenimento dell’alloggio in locazione […]
Avvisi e News 16 Novembre 2023
APERTURA NUOVO AMBULATORIO INFERMIERISTICO DI CASORATE PRIMO
Si informano i cittadini che a partire da lunedì 4 settembre, è attivo, presso la Casa di Comunità di ASST […]
Avvisi e News 10 Novembre 2023
SPAZIO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO PER IL CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
Si informano i cittadini che l’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese, di cui il Comune Siziano è Capofila, ha istituito […]